
Microsoft sta testando un nuovo motore di ricerca, Kumo, basato su una tecnologia prodotta dalla Powerset, recente acquisizione del gigante di Redmond.
Kumo è una parola giapponese che significa “Nuvola” (”Cloud” in inglese) o “Ragno” (”Spider”).
Non è escluso che Kumo prenda presto il posto di Live Search (l'attuale sistema di ricerca di Microsoft), forse sostituendone anche il marchio.
Microsoft ha spiegato di essere alla ricerca di nuove soluzioni che incontrino le esigenze dell'utente, evidenziando come la sperimentazione fatta con Kumo stia indicando la strada per la costruzione di un motore di ricerca di nuova generazione, veloce nelle risposte, organizzato e con una più ampia offerta di risultati.
Le novità riguardano soprattutto le modalità di ricerca: Kumo si basa infatti su tecniche di ricerca semantica che si basano sulle domande e le parole utilizzate. Al contrario, i motori di ricerca tradizionali si limitano a sommare le parole inserite nella ricerca stessa
Si sa con certezza che Microsoft ha registrato Kumo come marchio e come URL, lasciando supporre di avere grossi progetti per questo nome, ben al di là della "semplice" funzione di motore di ricerca.
I nomi di dominio registrati, secondo quanto si apprende consultando il servizio Whois, sarebbero anche kumosearch.com, kumopics.com, kumowiki.com, kumogroups.com, kumotravel.com. Tutti nomi che sembrano preparare una espansione di Microsoft nel campo dei servizi web per l'educazione, i viaggi, l'intrattenimento, la fotografia e chissa cos'altro, con una veste completamente nuova.
Nessun commento:
Posta un commento